La piazza di via Salara
a Città Sant'Angelo è stata intitolata a Norma Cossetto. Oggi la
cerimonia, alla presenza, tra gli altri, del sindaco, Matteo
Perazzetti, promotore dell'iniziativa, del presidente del
Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, del parlamentare Guerino
Testa e della presidente dell'Associazione Nazionale Giuliano
Dalmati di Pescara, Donatella Bracali. L'intitolazione, nei
giorni scorsi, ha suscitato le polemiche da parte
dell'opposizione.
"Attraverso l'intitolazione di una piazza a Norma Cossetto -
ha detto Sospiri - anche il Comune di Città Sant'Angelo ha
colmato oggi una lacuna, un vuoto, peraltro nella città in cui
ha vissuto Mario Di Racca, per anni il testimone più illustre,
con Miriam Bracali, del dramma dell'esodo degli italiani
d'Istria. Una cerimonia che non ha nulla di eversivo, ma che
piuttosto mira a riannodare le fila del nostro Paese che per
troppo tempo ha ignorato il significato della parola 'foibe'".
"Ho letto nelle ultime ore di sterili polemiche inerenti
all'inaugurazione della piazza a Norma Cossetto - ha aggiunto -
polemiche politiche veramente fuori dal mondo e ingiustificate
alle quali rispondo con le parole del Presidente Mattarella che
proprio oggi ha ricordato come 'foibe e infoibati sono parole
rimaste per troppo tempo omesse o volutamente nascoste'.
Intitolare la piazza alla memoria di Norma Cossetto e,
attraverso la sua figura, a tutte le vittime di quella follia
storica, non è un atto eversivo o di parte, ma significa solo
riannodare le fila di una nazione, l'Italia".
"Norma non era una fascista militante - ha spiegato - non
faceva politica, non partecipava alla forzata italianizzazione
delle terre d'Istria, dove anche le pietre parlano italiano, ma
era solo una brillantissima studentessa che amava la terra
d'Istria e che ha pagato perché italiana. Spero che questo
ricordo sia un monito nei confronti di coloro che hanno
addirittura minacciato atti di vandalismo su questa piazza, atti
evidentemente inutili: tante volte macchieranno o danneggeranno
la targa dedicata a Norma - ha concluso - altrettante volte la
riposizioneremo e puliremo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA