/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arpa alla Bit con il progetto 'Abruzzo regione del benessere'

Arpa alla Bit con il progetto 'Abruzzo regione del benessere'

Dg Dionisio, marchio basato su certificazione è valore aggiunto

PESCARA, 07 febbraio 2025, 19:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Agenzia regionale per la protezione dell'Ambiente (Arpa Abruzzo, ex Arta) sarà presente alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano nello stand allestito dalla Regione Abruzzo, con il progetto multidisciplinare "Abruzzo regione del benessere" di cui è soggetto attuatore.
    In occasione del convegno che si terrà lunedì 10 febbraio, alle 16:30, negli spazi dedicati alla valorizzazione e promozione del territorio della regione Abruzzo, l'Agenzia ambientale consegnerà ufficialmente le certificazioni "Abruzzo regione del benessere" alle prime strutture ricettive e ristorative abruzzesi che applicano i criteri previsti dal disciplinare approvato dalla Giunta regionale d'Abruzzo.
    La certificazione rappresenta un traguardo importante per le attività coinvolte, attestando il loro impegno nell'offrire servizi in linea con standard ambientali e di benessere riconosciuti.
    "In occasione della Borsa internazionale del turismo - afferma il direttore generale di Arpa Abruzzo, Maurizio Dionisio - consegneremo alle prime aziende, che sono già in regola con i criteri previsti, un marchio basato su una certificazione che sarà presto un prezioso valore aggiunto, un moltiplicatore di competitività per l'azienda e di qualità del servizio offerto.
    Il riconoscimento - prosegue Dionisio - si inserisce in una strategia più ampia di promozione della sostenibilità nel settore turistico, contribuendo a rafforzare l'immagine dell'Abruzzo come destinazione attenta alla qualità della vita e alla tutela del patrimonio naturale.
    "A breve - aggiunge Dionisio - sarà riaperto il bando rivolto a tutte le strutture ricettive e ristorative che operano in Abruzzo per consentire loro di ottenere la certificazione e il marchio, attestando il rispetto dei criteri previsti e valorizzando la qualità dell'offerta turistica regionale.
    L'obiettivo - conclude - è quello di ampliare il numero di attività aderenti al progetto, favorendo la diffusione di buone pratiche e aumentando la competitività del comparto turistico abruzzese a livello nazionale e internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza