/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Firenze le prime consegne in Italia di Amazon con cargo bike

A Firenze le prime consegne in Italia di Amazon con cargo bike

'Nuovo servizio per migliorare la qualità dell'aria e traffico'

FIRENZE, 19 febbraio 2025, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Amazon ha lanciato oggi a Firenze le consegne con cargo bike elettriche in Italia. Si tratta, spiega la società, "della prima sperimentazione nel Paese con questa tipologia di veicoli, che ha l'obiettivo di contribuire a ridurre le emissioni di CO2, migliorare la qualità dell'aria e mitigare la congestione del traffico nel centro città del capoluogo toscano". Il servizio verrà operato dal nuovo hub di micromobilità introdotto in città, il primo a utilizzare cargo bike elettriche a quattro ruote con pedalata assistita. Amazon, ad oggi, si ricorda, ha introdotto la micromobilità in 7 città italiane. Gli altri presidi, nelle città di Milano, Napoli, Genova, Bologna, Roma e Trento, utilizzano cargo scooter elettrici a zero emissioni allo scarico per effettuare le consegne dell'ultimo miglio.
    Per l'assessore alla mobilità del Comune di Firenze Andrea Giorgio, riporta una nota di Amazon, "è una soluzione innovativa che dà una risposta concreta al tema della logistica nell'ultimo miglio. Ringraziamo Amazon per aver scelto Firenze come prima città per questa novità, che riteniamo particolarmente interessante e che monitoreremo". "La sperimentazione con nuovi metodi di consegna come le cargo bike, in particolare in un centro storico caratterizzato da un'alta densità come quello di Firenze, costituisce un servizio a tutela dell'ambiente, del patrimonio artistico della città e delle comunità che la abitano", ha commentato Gabriele Sigismondi, country director di Amazon Logistics in Italia.
    "Tutti i conducenti, inclusi quelli che effettueranno le consegne con le cargo bike elettriche - tiene a precisare Amazon - sono assunti dai partner di servizi di consegna al livello G1 del contratto collettivo nazionale di lavoro per il trasporto e la logistica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza