Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con Generali Italia
Raccolta premi "record" nel 2024 per Generali Italia: la prima compagnia assicurativa italiana ha chiuso l'anno con una quota pari a 32,1 miliardi di euro, rispetto agli oltre 27 miliardi raccolti nel 2023, per una quota mercato del 19%. La cifra è stata resa nota in occasione dell'evento 'Generali Partner del Paese sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change', in corso al Palazzo della Cancelleria, a Roma. Durante l'evento - incentrato su questione demografica e cambiamento climatico - sono state anche presentate le linee di sviluppo del piano triennale di Generali Country Italia, in coerenza con la strategia di gruppo “Lifetime Partner 27: Driving Excellence”.
Protezione, salute e welfare, eccellenza e scale up innovazione, le priorità indicate nel Piano industriale 2025-2027. "La questione demografica e il cambiamento climatico sono sfide che mettono in evidenza il ruolo sociale del nostro essere assicuratori e noi intendiamo confermarci come solido partner del Paese per contribuire alla crescita economica, sociale e ambientale. Nei prossimi tre anni continueremo a investire anche in innovazione con oltre 325 milioni di euro su Dati e Intelligenza artificiale" ha detto Giancarlo Fancel, country manager e ceo di Generali Italia, in occasione dell’evento. "I risultati ottenuti nell’ultimo triennio - ha aggiunto - rafforzano la nostra leadership a livello nazionale e confermano la solidità di Generali in Italia. Abbiamo oltre 190 anni di storia all’insegna della protezione di famiglie, imprese e territori e vogliamo mettere questo patrimonio di esperienze, competenze e valori a disposizione di tutto il sistema”. Fancel ha rimarcato che con "11 milioni di clienti, 1 famiglia assicurata su 3, 1 impresa su 4", Generali Italia è "la prima assicurazione in Italia". "Un grande risultato come azienda - ha concluso - che per noi significa in primo luogo una grande responsabilità sociale".
ANSAcom - In collaborazione con Generali Italia
Ultima ora