/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hisense punta su transizione energetica e calo emissioni

ANSAcom

Hisense punta su transizione energetica e calo emissioni

ANSAcom

In collaborazione con HISENSE

Bandera: "Nostro obiettivo è guidare l'innovazione nel settore"

MILANO, 02 aprile 2025, 16:21

ANSAcom

ANSACheck

Hisense punta su transizione energetica e calo emissioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Hisense punta su transizione energetica e calo emissioni - RIPRODUZIONE RISERVATA
Hisense punta su transizione energetica e calo emissioni - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con HISENSE

Hisense ha presentato i suoi nuovi prodotti a Heat Pump Technologies, presso Allianz MiCo Milano, il primo evento internazionale interamente dedicato alle pompe di calore e alle tecnologie correlate, sottolineando il proprio impegno verso la transizione energetica e la riduzione delle emissioni di carbonio.
    Proprio la sfida della decarbonizzazione e il ruolo delle pompe di calore sono il filo conduttore di questi due giorni, in cui gli attori coinvolti presenteranno le ultime tecnologie e soluzioni in linea con la necessità di riduzione dei consumi energetici e sostenibilità ambientale. Un evento di aggiornamento professionale dedicato all'intera filiera per approfondire i possibili scenari, offrire spunti strategici e individuare le tendenze in rapida evoluzione.
    "Il nostro obiettivo è guidare l'innovazione nel settore Hvac con soluzioni sempre più efficienti e sostenibili. Le pompe di calore sono un elemento strategico per la decarbonizzazione dell'UE e siamo pronti a supportare questa transizione con tecnologie all'avanguardia che combinano comfort, efficienza energetica e rispetto per l'ambiente" ha dichiarato Marco Bandera, Hvac sales director di Hisense intervenendo a una tavola rotonda dedicata proprio alla transizione energetica.
    Durante Heat Pump Technologies Hisense ha presentato i suoi nuovi sistemi per applicazioni commerciali e residenziali, con elevata efficienza energetica e connettività intelligente; una nuova soluzione eco-friendly con refrigerante naturale e funzioni smart come il monitoraggio dei consumi e la connessione con l'assistente smart Alexa; e le nuove tecnologie integrate e compatte per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria, progettate per ottimizzare comfort, efficienza e sostenibilità. 

ANSAcom - In collaborazione con HISENSE

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza