/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Serve maggiore cooperazione araba contro disastri naturali'

A Tunisi un simposio sulle gestione delle emergenze

19 febbraio 2025, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 19 FEB - "C'è bisogno di una maggiore cooperazione araba nell'affrontare i disastri naturali, che stanno diventando sempre più frequenti nei paesi arabi a causa del cambiamento climatico e delle sue ripercussioni su questi paesi". E' quanto in sostanza hanno affermato i partecipanti a un simposio scientifico intitolato "Gestione delle emergenze e dei rischi e risposta ai disastri naturali", organizzato dalla Protezione civile tunisina, in collaborazione con la Naif Arab University for Security Sciences (Nauss) e l'Organizzazione internazionale per la difesa civile (Icdo), che ha riunito esperti per discutere strategie di controllo e meccanismi efficaci per gestire le risposte sul campo in caso di emergenza, crisi o disastro naturale. La conferenza si è concentrata anche sui metodi per prevenire e mitigare l'impatto dei disastri attraverso piani e tecniche di previsione e risposta rapida integrati, al fine di aumentare la consapevolezza dei partecipanti sulle conseguenze del cambiamento climatico e sulle nuove forme di criminalità ambientale che influenzano le strategie di difesa civile. Il ministro tunisino dell'Interno, Khaled Nouri, ha affermato che nessun paese, indipendentemente dalle sue capacità, può far fronte alle crisi e ai disastri naturali da solo senza il supporto dei suoi partner internazionali. La cooperazione tra la Tunisia e le organizzazioni internazionali è una componente chiave della sua strategia nazionale di protezione civile e gestione delle crisi, ha indicato. C'è anche la necessità di adottare soluzioni collettive, un coordinamento efficace e condividere competenze e conoscenze, ha sottolineato, aggiungendo che questo simposio scientifico mira a migliorare ulteriormente la cultura della ricerca scientifica nel campo della gestione delle crisi e dei disastri naturali e a promuovere una formazione continua nella gestione dei rischi e delle emergenze. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it 'Serve maggiore cooperazione araba contro disastri naturali' - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.