/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sventato attentato con bombe su cinque autobus a Tel Aviv

Tre esplodono senza vittime. Idf intensifica offensiva Tulkarem

21 febbraio 2025, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

ROMA - Cinque bombe, tre esplose e due fatte brillare, piazzate su autobus in diverse zone nei pressi di Tel Aviv, sarebbero dovute saltare in aria contemporaneamente questa mattina. Non ci sono state vittime, ma "è un miracolo, poteva essere una strage", ha riferito la polizia. L'allarme è stato altissimo nella notte in Israele dopo l'episodio che per le autorità è di matrice terroristica palestinese costringendo il primo ministro Benyamin Netanyahu a riunire i vertici della sicurezza per valutare l'accaduto.

Secondo fonti della sicurezza israeliana, le bombe sugli autobus sono state piazzate da terroristi provenienti dalla Cisgiordania, ed è in corso una caccia all'uomo per almeno uno dei sospettati. Su una delle borse dove era stato nascosto un ordigno inesploso è stata rinvenuta la scritta in arabo "Vendetta da Tulkarem".

L'allarme è scattato dopo le esplosioni su due autobus appena arrivati nei parcheggi a Bata Yam, vicino a Jaffa.

"Miracolosamente, gli autobus sono arrivati al parcheggio appena prima dell'esplosione", hanno affermato responsabili locali, lanciando immediatamente l'allarme agli autisti degli autobus della città e chiedendo a tutti i passeggeri di scendere alla fermata più vicina per sottoporre i mezzi alla scansione che rileva esplosivi. "Se trovate una borsa sospetta, vi prego di segnalarlo", ha comunicato un messaggio vocale all'altoparlante sui bus. Poi la notizia delle verifiche da parte della polizia e dello Shin bet (intelligence interna) su una terza esplosione avvenuta su un autobus in un parcheggio di Wolfson, vicino a Tel Aviv, e il ritrovamento delle altre due bombe inesplose sugli autobus del parcheggio di Yimit 2000 e di Wolfson.

Il ministro dei Trasporti israeliano Miri Regev ha dato ordine di "fermare e ispezionare tutti gli autobus, i treni pesanti e leggeri e di agire secondo le istruzioni dello Shin Bet e della polizia", mentre sono stati rafforzati i controlli all'aeroporto di Tel Aviv.

Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha quindi ordinato all'esercito di "intensificare le operazioni" in Cisgiordania. "Alla luce dei gravi tentativi di attacco nella regione Gush Dan da parte di organizzazioni terroristiche palestinesi contro la popolazione civile in Israele, ho dato l'ordine all'esercito di intensificare le operazioni per combattere il terrorismo nel campo profughi di Tulkarem e in tutti i campi profughi di Giudea e Samaria", ha dichiarato Katz in una nota.

Nessuna rivendicazione esplicita ma, a stretto giro, il battaglione Tulkarem di Hamas ha lasciato intendere la propria responsabilità: "La vendetta dei martiri non sarà dimenticata finché l'occupante sarà presente sulla nostra terra. Questa - ha affermato - è una jihad di vittoria o martirio". (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Sventato attentato con bombe su cinque autobus a Tel Aviv - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.