/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Lunedì attesa la revoca delle prime sanzioni dell'Ue alla Siria'

Fonti: 'Su greggio e trasporti. Sarà sospensione reversibile'

21 febbraio 2025, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - In seguito all'accordo politico raggiunto a gennaio dai 27 sulla revoca delle sanzioni Ue nei confronti della Siria dopo la caduta del regime di Bashar al Assad, i ministri degli Esteri dell'Ue che si riuniranno lunedì a Bruxelles procederanno a revocare, seppur in modo reversibile, una serie di misure restrittive nei settori dell'energia e dei trasporti. Una fonte diplomatica europea si è detta "ottimista" sul fatto che verranno sospese le sanzioni che colpiscono "il petrolio greggio e il settore aereo". "Allo stesso tempo, continueremo a monitorare la situazione sul campo, guidati dalle conclusioni del Consiglio di dicembre, anche per valutare se la sospensione resta adeguata" ha aggiunto.

"Il Consiglio Affari Esteri di lunedì adotterà la sospensione di alcune delle sanzioni economiche sulla Siria, in particolare sui settori dell'energia e dei trasporti. Saranno introdotte anche nuove esenzioni per consentire al settore bancario di rimettersi in contatto con la Siria soprattutto per le transazioni necessarie per la ricostruzione.". Lo ha detto un'alta funzionaria Ue in vista del Consiglio Affari esteri di lunedì.

"L'Alta rappresentante annuncerà anche ai suoi colleghi che ospiterà la nona conferenza di Bruxelles sulla Siria il 17 marzo, che dovrebbe mobilitare il sostegno politico e finanziario per affrontare le esigenze immediate del popolo siriano e sostenere una transizione inclusiva", ha aggiunto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it 'Lunedì attesa la revoca delle prime sanzioni dell'Ue alla Siria' - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.