/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Tunisia chiede più cooperazione contro la migrazione irregolare

Ministro Interno Nouri al Vertice su sicurezza delle frontiere di Londra

01 aprile 2025, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - "La lotta all'immigrazione irregolare supera la capacità di qualsiasi singolo Paese da solo, anche se possiede tutte le risorse umane e materiali necessarie". Lo ha detto il ministro dell'Interno di Tunisi, Khaled Nouri, partecipando al summit "Border Security: Organized Crime in Migration" a Londra, sottolineando l'importanza di unificare gli sforzi internazionali e rafforzare i meccanismi per la cooperazione congiunta tra Paesi e organizzazioni internazionali efficaci". Lo riposta lo stesso ministero dell'Interno tunisino su Facebook.

Nouri ha ribadito Londra l'appello della Tunisia per un approccio basato sulla partnership e sulla condivisione degli oneri tra tutte le parti interessate, garantendo al contempo il rispetto dei principi universali dei diritti umani e delle convenzioni internazionali per mitigare questo fenomeno. Il ministro ha anche sottolineato la necessità di affrontare le cause profonde che contribuiscono alla diffusione dell'immigrazione irregolare, in particolare le disparità di sviluppo tra Paesi di origine e di destinazione, e ha discusso di come rafforzare la cooperazione nella lotta ai reati legati all'immigrazione irregolare, in particolare quelli che comportano l'interruzione dei flussi finanziari.

A margine del vertice, Nouri ha incontrato il segretario di Stato britannico Yvette Cooper, il ministro di Stato per la sicurezza delle frontiere e l'asilo Angela Eagle, il ministro dell'Interno italiano Matteo Piantedosi, quello iracheno Abdul Amir Al-Shammari, l' austriaco Gerhard Karner, il francese Bruno Retailleau, il nigeriano Olubunmi Tunji-Ojo e il sottosegretario di Stato parlamentare per il Medio Oriente, il Nord Africa, l'Afghanistan e il Pakistan Hamish Falconer.

All'evento partecipano delegazioni di 46 paesi, tra cui 37 ministri, nonché organizzazioni regionali e internazionali come l'Unione Europea, il Consiglio d'Europa, l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine e rappresentanti di piattaforme di social media (X, Meta e TikTok). Il summit è una piattaforma per i partecipanti per discutere e rafforzare i meccanismi per un'azione congiunta per combattere l'immigrazione irregolare e affrontare i reati transnazionali ad essa associati.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it La Tunisia chiede più cooperazione contro la migrazione irregolare - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.