/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valastro, in Basilicata trovo una Croce Rossa in crescita

Valastro, in Basilicata trovo una Croce Rossa in crescita

Il presidente nazionale a Potenza, ci sono sempre più richieste

POTENZA, 07 febbraio 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Trovo una Croce Rossa in costante crescita, con i comitati territoriali che riescono a garantire la presenza in tutta l'estensione regionale. Tanti volontari che hanno sviluppato un'enormità di attività soprattutto dal punto di vista sociale. Ma sono certo di ricevere anche nuove richieste e nuovi bisogni da parte della popolazione, per la crescita della loro vulnerabilità": lo ha detto nel pomeriggio, a Potenza, il presidente della Croce Rossa italiana, Rosario Valastro, in visita per la prima volta in Basilicata.
    "Abbiamo intensificato la nostra disponibilità all'aiuto - ha aggiunto - soprattutto sulla spesa e le prime necessità. E questo mi spinge a dire che abbiamo sempre più bisogno di volontari per portare avanti la vita delle comunità locali".
    Rispondendo a una domanda sui giovani impegnati nel volontariato, Valastro ha sottolineato che "quasi un quarto dei nostri volontari è di età fino ai 30 anni e lo riteniamo un numero rilevante. Poi abbiamo una struttura che privilegia l'autodeterminazione della gioventù, ma dobbiamo essere bravi a comprendere come i giovani interpretano il volontariato che non è più quello di 20 anni fa. Invitiamo i giovani a diventare ambasciatori di se stessi e dei coetanei. Vedo un futuro di sorrisi - ha concluso - che riusciamo a cogliere quando andiamo ad aiutare le persone con gesti concreti. Serve formazione, servono mezzi, serve preparazione, il rispetto delle regole, e serve fare qualcosa di concreto".
    In Basilicata la Croce Rossa può contare su 2.080 soci in dieci comitati territoriali, di cui otto nel Potentino e due nel Materano, ed è presente in 41 sedi sui 131 Comuni, "numeri alti in rapporto alla nostra popolazione", ha detto il presidente della Cri Basilicata, Michele Quagliano. Valastro, dopo l'incontro istituzionale, si è dedicato a un viaggio all'interno del territorio lucano per verificare sul campo esigenze e situazioni della vita delle comunità.
    Domani, alle ore 18:30, infine, le strade del centro storico di Potenza si coloreranno di rosso, con una fiaccolata - guidata da Valastro - che prenderà vita da parco Montereale, per proseguire lungo via Pretoria e arrivare a Torre Guevara, regalando ai cittadini uno spettacolo suggestivo quale segno dell'impegno della Croce Rossa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza