"Trovo una Croce Rossa in costante
crescita, con i comitati territoriali che riescono a garantire
la presenza in tutta l'estensione regionale. Tanti volontari che
hanno sviluppato un'enormità di attività soprattutto dal punto
di vista sociale. Ma sono certo di ricevere anche nuove
richieste e nuovi bisogni da parte della popolazione, per la
crescita della loro vulnerabilità": lo ha detto nel pomeriggio,
a Potenza, il presidente della Croce Rossa italiana, Rosario
Valastro, in visita per la prima volta in Basilicata.
"Abbiamo intensificato la nostra disponibilità all'aiuto - ha
aggiunto - soprattutto sulla spesa e le prime necessità. E
questo mi spinge a dire che abbiamo sempre più bisogno di
volontari per portare avanti la vita delle comunità locali".
Rispondendo a una domanda sui giovani impegnati nel
volontariato, Valastro ha sottolineato che "quasi un quarto dei
nostri volontari è di età fino ai 30 anni e lo riteniamo un
numero rilevante. Poi abbiamo una struttura che privilegia
l'autodeterminazione della gioventù, ma dobbiamo essere bravi a
comprendere come i giovani interpretano il volontariato che non
è più quello di 20 anni fa. Invitiamo i giovani a diventare
ambasciatori di se stessi e dei coetanei. Vedo un futuro di
sorrisi - ha concluso - che riusciamo a cogliere quando andiamo
ad aiutare le persone con gesti concreti. Serve formazione,
servono mezzi, serve preparazione, il rispetto delle regole, e
serve fare qualcosa di concreto".
In Basilicata la Croce Rossa può contare su 2.080 soci in
dieci comitati territoriali, di cui otto nel Potentino e due nel
Materano, ed è presente in 41 sedi sui 131 Comuni, "numeri alti
in rapporto alla nostra popolazione", ha detto il presidente
della Cri Basilicata, Michele Quagliano. Valastro, dopo
l'incontro istituzionale, si è dedicato a un viaggio all'interno
del territorio lucano per verificare sul campo esigenze e
situazioni della vita delle comunità.
Domani, alle ore 18:30, infine, le strade del centro storico
di Potenza si coloreranno di rosso, con una fiaccolata - guidata
da Valastro - che prenderà vita da parco Montereale, per
proseguire lungo via Pretoria e arrivare a Torre Guevara,
regalando ai cittadini uno spettacolo suggestivo quale segno
dell'impegno della Croce Rossa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA