/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex Ilva, a Potenza udienza preliminare comincerà il 21 marzo

Ex Ilva, a Potenza udienza preliminare comincerà il 21 marzo

In tre aule distinte videocollegate oltre 1.500 parti coinvolte

POTENZA, 20 febbraio 2025, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Comincerà il prossimo 21 marzo, nel Palazzo di giustizia di Potenza, l'udienza preliminare del maxi processo "Ambiente svenduto" sull'inquinamento dell'ex Ilva di Taranto: la data è stata confermata stamani in ambienti della presidenza del Tribunale.
    Il processo - che è stato trasferito a Potenza dopo l'annullamento pronunciato dalla Corte d'Assise d'Appello di Taranto (sezione distaccata di Lecce) della sentenza di primo grado con le 26 condanne inflitte a maggio 2021 - ripartirà da zero e vedrà coinvolti 22 imputati, di cui 19 persone fisiche e tre società.
    Sono state anche confermate le modalità di svolgimento delle udienze, che si terranno in tre aule - due al secondo piano, una al terzo - tra di loro collegate in video conferenza, dal momento che la struttura lucana, che ha la competenza sulle cause che coinvolgono magistrati del distretto di Lecce, comprendente anche Taranto e Brindisi, non dispone di spazi adeguati per ospitare la mole imponente di parti coinvolte (saranno oltre 1.500 tra imputati, avvocati e parti civili, compresi i residenti nei dintorni dell'acciaieria, enti, associazioni ambientaliste e sindacati, di parti del processo).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza