"Credo che, come nel suo stile,
Papa Francesco abbia colto questa opportunità, come anche
abbiamo fatto nel nostro libro-intervista". Così il giornalista
e scrittore napoletano Alessandro Iovino commentando i contenuti
del videomessaggio del Pontefice al Festival di Sanremo: "Il
Papa ha ricordato, fra l'altro, come la musica, così come la
lettura, possa diventare un linguaggio, uno strumento
universale per diffondere valori di fratellanza e solidarietà".
"Ascoltarsi, comprendere le ragioni dell'altro e convincersi che
costruire ponti è sempre meglio che alzare muri". E proprio a
Sanremo, sottolinea una nota, lo scrittore napoletano ha
presentato il suo libro-intervista dedicato all'incontro e al
dialogo tra Papa Francesco e il Pastore Giovanni Traettino (nato
a Giugliano, nel Napoletano): "Il racconto di un'amicizia"
(pubblicato da Eternity).
L'evento si è rivelato un'occasione per riflettere
sull'importanza del dialogo interreligioso e sulla costruzione
di ponti in un tempo storico segnato da tensioni e conflitti.
Con l'autore, a far da padrone di casa, il giornalista Massimo
Giletti.
La pubblicazione, che racconta l'amicizia tra il Pontefice e
il pastore evangelico, rappresenta, si afferma, "un esempio
concreto della forza del dialogo fondato sull'ascolto
reciproco". Sanremo si è dimostrata "non solo capitale della
musica italiana, ma anche luogo di incontri e riflessioni su
temi universali e profondamente attuali". L'auspicio emerso
dalla presentazione del libro è che questo lavoro di Iovino
possa contribuire "a mantenere viva questa conversazione,
proseguendo il cammino indicato dal Santo Padre verso un'umanità
più unita e solidale. E tra una nota e una pagina, il messaggio
risuona chiaro: la pace si costruisce insieme, passo dopo passo,
parola dopo parola, sempre con il coraggio di aprirsi
all'altro".
L'idea del libro-intervista contestuale al Papa e al Pastore
Giovanni Traettino, si mette in evidenza, "nacque in occasione
della visita pastorale di Francesco a Caserta il 28 luglio
2014".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA