/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: a Sanremo focus sul libro del napoletano Alessandro Iovino

Papa: a Sanremo focus sul libro del napoletano Alessandro Iovino

Dibattito sul lavoro che coinvolge il Pastore Giovanni Traettino

NAPOLI, 15 febbraio 2025, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Credo che, come nel suo stile, Papa Francesco abbia colto questa opportunità, come anche abbiamo fatto nel nostro libro-intervista". Così il giornalista e scrittore napoletano Alessandro Iovino commentando i contenuti del videomessaggio del Pontefice al Festival di Sanremo: "Il Papa ha ricordato, fra l'altro, come la musica, così come la lettura, possa diventare un linguaggio, uno strumento universale per diffondere valori di fratellanza e solidarietà".
    "Ascoltarsi, comprendere le ragioni dell'altro e convincersi che costruire ponti è sempre meglio che alzare muri". E proprio a Sanremo, sottolinea una nota, lo scrittore napoletano ha presentato il suo libro-intervista dedicato all'incontro e al dialogo tra Papa Francesco e il Pastore Giovanni Traettino (nato a Giugliano, nel Napoletano): "Il racconto di un'amicizia" (pubblicato da Eternity).
    L'evento si è rivelato un'occasione per riflettere sull'importanza del dialogo interreligioso e sulla costruzione di ponti in un tempo storico segnato da tensioni e conflitti.
    Con l'autore, a far da padrone di casa, il giornalista Massimo Giletti.
    La pubblicazione, che racconta l'amicizia tra il Pontefice e il pastore evangelico, rappresenta, si afferma, "un esempio concreto della forza del dialogo fondato sull'ascolto reciproco". Sanremo si è dimostrata "non solo capitale della musica italiana, ma anche luogo di incontri e riflessioni su temi universali e profondamente attuali". L'auspicio emerso dalla presentazione del libro è che questo lavoro di Iovino possa contribuire "a mantenere viva questa conversazione, proseguendo il cammino indicato dal Santo Padre verso un'umanità più unita e solidale. E tra una nota e una pagina, il messaggio risuona chiaro: la pace si costruisce insieme, passo dopo passo, parola dopo parola, sempre con il coraggio di aprirsi all'altro".
    L'idea del libro-intervista contestuale al Papa e al Pastore Giovanni Traettino, si mette in evidenza, "nacque in occasione della visita pastorale di Francesco a Caserta il 28 luglio 2014".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza