/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Napoli Gianfranco Gallo in scena con "Reginella …sono Libero''

A Napoli Gianfranco Gallo in scena con "Reginella …sono Libero''

All'Augusteo 'sogno' in parole e musica sulle opere di Bovio

ROMA, 17 febbraio 2025, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gianfranco Gallo sarà protagonista a Napoli in "Reginella …sono Libero", un 'sogno' in parole e musica tra le creazioni di uno dei più grandi autori della canzone classica napoletana, martedì 25 febbraio alle ore 21, nel Teatro Augusteo. In scena anche Alessia Cacace, Anna Rita Di Pace, Alessia Moio, Luigi Esposito al piano, Marco Castaldo alle percussioni e batteria, Dario Franco al basso. E con Lisa Imperatore e la partecipazione di Ciccio Merolla.
    Scene di Francesco Garofalo, costumi di Anna Giordano, direzione musicale e arrangiamenti di Luigi Esposito. Assistente alla regia Alfredo le Boffe.
    In una nota di presentazione si afferma: "Siamo in un non luogo, Libero Bovio su una poltrona dorme. È il 26 maggio del 1942, giorno della sua morte. Si desta, si guarda allo specchio, il corpo e la voce non sono suoi. Forse sogna? Uno strano personaggio senza tempo lo informa della sua dipartita, è un 'catalogatore', ha il compito di giudicare le opere degli scrittori e dei poeti al fine di decretarne un successo eterno o un oblio dopo la loro vita terrena". Libero Bovio è autore, tra i tanti successi, di Tu ca nun chiagne, Reginella, Lacreme napulitane, Zappatore, Guapparia, 'O Paese d''o sole, di cui nel 2025 si festeggiano i 100 anni e tanti altri. Al termine della messa in scena, Gianfranco Gallo festeggerà con il suo pubblico anche i 45 anni di carriera, ospitando a sorpresa personaggi del mondo dello spettacolo e dell'arte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza