/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Voto di scambio, dopo le elezioni la "sfilata delle ambulanze"

Voto di scambio, dopo le elezioni la "sfilata delle ambulanze"

Paestum, oggi arrestato l'imprenditore che la organizzò

SALERNO, 27 marzo 2025, 20:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fu l'imprenditore Roberto Squecco, oggi arrestato nell'ambito dell'inchiesta della Dia e della Dda di Salerno sul patto politico mafioso a Capaccio Scalo in occasione delle elezioni amministrative del giugno 2019, a organizzare la sfilata di ambulanze diventata virale sui social con la quale venne celebrata la vittoria dell'allora moglie Stefania Nobili (candidata ed eletta consigliere nella lista civica "Democrazia Capaccese con Franco Alfieri Sindaco"), e dello stesso Alfieri.
    Sia Nobili che Alfieri sono stati arrestati oggi, come anche Squecco: per i primi due il gip Ferraiolo ha disposto i domiciliari mentre per l'imprenditore, soprannominato "il re delle ambulanze", è stato disposto il carcere.
    La sera del 9 giugno 2019, dopo la vittoria elettorale di Alfieri al ballottaggio, per le strade di Capaccio-Paestum sfilarono cinque ambulanze: l'esibizione divenne subito virale sul web e l'Asl di Salerno decise di sospendere la convenzione con la Croce Azzurra di Agropoli e Capaccio Paestum.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza