/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasporti, anche oggi ferma linea 1 metrò a Napoli

Trasporti, anche oggi ferma linea 1 metrò a Napoli

"Motivi tecnici". Simeone: "Serve un vertice lunedì"

NAPOLI, 29 marzo 2025, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ancora un'altra giornata nera per gli utenti del servizio di trasporto pubblico a Napoli. Anche oggi la metropolitana effettua un servizio ridotto con l'ultima corsa in partenza da 'Garibaldi' alle 13,22. Ieri pomeriggio il servizio è stato garantito solo sulla tratta 'Dante-Piscinola' mentre oggi è completamente fermo. E ieri si è fermata, in mattinata, anche la linea 6 .
    Tornando alla linea 1, alle stazioni laconici cartelli avvisano gli utenti che lo stop sarebbe dovuto a non meglio specificati 'motivi tecnici' e che il servizio riprenderà nella giornata di domani. Inoltre, secondo indiscrezioni, in questi ultimi due giorni si sarebbe registrato un non trascurabile numero di assenze, anche per malattia, tra il personale. Restano gravi i disagi per l'utenza. Cittadini e turisti costretti a piedi che ora devono solo confidare nel trasporto di superficie (bus e tram), in una giornata di maltempo con il traffico che in alcune aree della città è particolarmente sostenuto.

Treni linea 1 metro' fermi: Simeone, serve vertice lunedì 
 "Quello che è accaduto ieri pomeriggio ed oggi non si dovrà mai più verificare. Lunedì sarà necessaria una riunione per capire cosa sia accaduto". Lo riferisce il presidente della Commissione trasporti del Comune di Napoli, Nino Simeone, commentando lo stop alla circolazione dei treni della linea 1 della metropolitana. "La città di Napoli non può permettersi questi disservizi, ci avviciniamo alle festività pasquali e c'è sempre più gente che ha necessità di spostarsi", prosegue Simone. I treni si sono fermati - così è stato spiegato all'utenza - per 'motivi tecnici". Ma anche oggi si è registrato un picco di assenza tra il personale, anche per malattia. Si stima che ci sia stata un'assenza del 30 per cento tra gli agenti di stazione e dei conducenti dei treni. Ma a mettere in crisi il sistema trasporti sarebbe stata l'assenza del personale nelle sale operative, "si tratta di team che garantiscono la sicurezza della circolazione dei convogli". "Voglio ringraziare quanti oggi hanno garantito il servizio fino a quando è stato possibile. E lo hanno fatto con grande dedizione", conclude Simeone. A quanto si apprende non dovrebbero esserci particolari criticità per la giornata di domani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza