/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minorenne in sartoria ma non ha assolto a obbligo scolastico

Minorenne in sartoria ma non ha assolto a obbligo scolastico

Guardia finanza Perugia denuncia il titolare e i genitori

PERUGIA, 19 febbraio 2025, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era impegnato in un'impresa di sartoria con sede a Perugia, ma da un controllo della guardia è emerso che un minorenne non aveva compiuto il periodo obbligatorio scolastico di 10 anni. Nell'attività sono stati identificati anche tre dipendenti risultati non regolarmente assunti in base alle verifiche delle fiamme gialle del comando provinciale guidato dal generale Carlo Tomassini.
    Il datore di lavoro è stato segnalato alla procura della Repubblica di Perugia per avere impegnato un minore che non aveva compiuto il periodo obbligatorio scolastico di 10 anni, mentre i genitori del ragazzo sono stati denunciati sempre per la normativa sul lavoro minorile per l'omessa vigilanza.
    Il controllo è stato compiuto nell'ambito del rafforzamento delle attività di vigilanza economica sul territorio svolte dal comando provinciale della guardia di finanza. Un'azione che ha avuto particolare impulso - viene sottolineato dal Corpo - in concomitanza con l'incremento del flusso turistico nella provincia.
    Le operazioni hanno avuto l'obiettivo di contrastare gli illeciti fiscali, il lavoro sommerso e le irregolarità nel trasporto delle merci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza