Nel decreto-legge in materia di
pubbliche amministrazioni, approvato dal Consiglio dei ministri,
oltre all'introduzione dell'assicurazione sanitaria integrativa
per il personale della scuola, viene estesa anche ai diplomati
Its la possibilità, attualmente riservata ai soli laureati, di
essere assunti dalle pubbliche amministrazioni con contratto di
lavoro a tempo determinato di apprendistato di durata massima di
trentasei mesi, nel limite del 10% delle facoltà assunzionali
disponibili. Lo rende noto il ministero dell'Istruzione.
"La valorizzazione degli Its è una priorità per il ministero.
La misura rafforza ulteriormente l'attrattività di questi
percorsi formativi, offrendo ai diplomati nuove opportunità di
crescita professionale e un accesso più agevole al mondo del
lavoro, inclusa la pubblica amministrazione. È un passo
fondamentale per legare formazione e occupazione in una
prospettiva a lungo termine", ha detto il ministro
dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Durante il periodo di apprendistato, i diplomati Its
accederanno al progetto denominato "PA 110 e lode", per ottenere
il titolo di laurea, previo riconoscimento dei crediti formativi
già acquisiti nel percorso Its. Alla scadenza del periodo di
apprendistato, il contratto potrà trasformarsi in un rapporto di
lavoro a tempo indeterminato, nei limiti delle disponibilità
assunzionali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA