/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per Lineapelle, c'è chi ha deciso di puntare sui colori

Per Lineapelle, c'è chi ha deciso di puntare sui colori

Alla Fiera di Milano, impresa Dami punterà sull'innovazione

ANCONA, 17 febbraio 2025, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le imprese della moda delle Marche si apprestano a sbarcare a Lineapelle, la mostra internazionale di pelli, accessori, componenti, tessuti sintetici e modelli in programma a Milano dal 25 al 27 febbraio prossimi, per tornare a crescere nelle esportazioni. Nel primo semestre 2024 l'export delle imprese marchigiane del settore ha toccato quota 658,88 milioni di euro, pari al 10,9% del totale Italia, con un calo del -7,4% rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente, ma in crescita del +1,5% sui primi 6 mesi 2019 precovid.
    Le prime 5 destinazioni dell'export marchigiano, che coprono il 47% del totale, sono risultate: Francia (+22,7%), Germania (-19%), USA (-12,5%), Cina (-26,3%) e Belgio (+9,3%). Il numero di imprese attive (tra calzaturifici e produttori di parti) registrava a fine giugno 2024, secondo i dati di Infocamere-Movimprese, un calo di -104 aziende su dicembre 2023, tra industria e artigianato, accompagnato da un saldo negativo di -1.208 addetti.
    Per far tornare in positivo i numeri, si punterà sull'innovazione, come ha deciso di fare l'impresa marchigiana Dami che presenterà 'Sunshine mood', vale a dire attribuire, ad ogni fase creativa, un carattere cromatico distinto, immergendosi nella stampa 3D, nell'Intelligenza Artificiale, nell'analisi dei prototipi, all'ingegnerizzazione e all'industrializzazione dei prodotti con particolare attenzione al riutilizzo della materia prima. Il tutto per disegnare i prossimi passi del futuro dello stile, rigorosamente a colori.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza