/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano Fashion&Jewels attesi 650 brand, 38% dall'estero

A Milano Fashion&Jewels attesi 650 brand, 38% dall'estero

In Fiera espongono novità e tendenze accessori e dettagli moda

MILANO, 18 febbraio 2025, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Per scoprire le metamorfosi della moda attraverso i suoi dettagli si apre sabato 22 febbraio a Fiera Milano Fashion&Jewel, evento dedicato al settore dell'accessorio, del gioiello e di tutto ciò che completa l'abbigliamento. Sono attesi 650 brand, il 38% dei quali proviene da 39 diversi Paesi. Tra quelli più rappresentati si segnalano Grecia, Spagna, Francia, Germania, India, Cina e Brasile. Milano Fashion&Jewels darà anche il via agli altri salone del settore, Micam e Mipel (23-25 febbraio) e Lineapelle (25-27).
    Il percorso di visita dell'evento dedicato a gioielli e accessori, si sviluppa in tre padiglioni. Si comincia con Jewellerey, al cui interno saranno presentate le tendenze con un'area speciale, Container of Contemporary Jewels, dedicata al design e all'artigianato contemporaneo. Poi c'è la sezione Fashion Accessories&Apparel, per total look di accessori moda, abbigliamento ready-to-wear e uno spazio speciale dedicato alle Resort Collections. Attenzione anche alla sostenibilità nell'area Exploring Sustainable Fashion, sulla moda slow e indipendente, realizzata in collaborazione con Sfashion Net, la rete fondata da Guya Manzoni e Marina Savarese. Quest'anno sarà presente anche Equo Garantito, l'Associazione che rappresenta la maggior parte degli attori del commercio equo solidale in Italia, oltre a Friend of the Earth, il programma di certificazione sostenibile promosso dalla World Sustainability Organization Srl.
    Il padiglione Mfj Delivery è infine dedicato alla presentazione di soluzioni per l'immediate delivery di semilavorati e prodotti finiti nei settori della bigiotteria, gioielleria e tessile. L' obiettivo è offrire ai retailer in visita la possibilità di approvvigionarsi rapidamente di prodotti.
    Anche in questa edizione, la formazione gioca un ruolo fondamentale grazie a un programma ricco di talk, workshop e sfilate. Milano Fashion&Jewels è anche partner del XXXV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza