/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Otb Foundation, un bus 'incubatore' per donne in Afghanistan

Otb Foundation, un bus 'incubatore' per donne in Afghanistan

A Kabul si aiuta a creare micro-imprese al femminile

BREGANZE (VICENZA), 20 febbraio 2025, 11:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Otb Foundation, l'organizzazione promossa dal gruppo Otb (Diesel), ha promosso in Afghanistan l'iniziativa "Brave Business in a Bus" (Bbb), il primo incubatore mobile di imprenditoria femminile del Paese.
    L'iniziativa nasce con l'intento di fornire supporto concreto alle donne afghane, aiutandole a creare micro-imprese grazie a consulenze gratuite in ambito imprenditoriale e manageriale, raggiungendole direttamente nei quartieri più poveri di Kabul, dove oltre il 90% della popolazione vive sotto la soglia di povertà e le donne affrontano limitazioni sempre più gravi ai loro diritti fondamentali.
    Il progetto è ideato da Selene Biffi, fondatrice di She Works for Peace (Swfp), che da oltre 15 anni si occupa di progetti legati all'istruzione e alla creazione di impiego per donne e giovani in Afghanistan, e si occupa di offrire formazione tecnica e supporto all'imprenditoria locale.
    "Crediamo che Selene Biffi e il suo team - afferma Arianna Alessi, vicepresidente di Otb Foundation - abbiano una visione chiara e determinata per aiutare le donne afghane a costruire un futuro migliore. 'Brave Business in a Bus' non è solo un'iniziativa che promuove l'imprenditoria femminile, ma una vera e propria opportunità di emancipazione per le donne in un contesto dove l'accesso alle risorse è estremamente limitato. In un Paese devastato da conflitti e restrizioni, queste donne sono la chiave per la rinascita sociale ed economica dell'Afghanistan".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza