/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Rétromobile 2025 riflettori puntati sulla Maserati 3500GT

Al Rétromobile 2025 riflettori puntati sulla Maserati 3500GT

Restaurata da carrozzeria Touring Superleggera

ROMA, 03 febbraio 2025, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
Al Rétromobile 2025 riflettori puntati sulla Maserati 3500GT © ANSA/Web

Al Rétromobile 2025 riflettori puntati sulla Maserati 3500GT © ANSA/Web

Al Rétromobile 2025 riflettori puntati sulla Maserati 3500GT restaurata da carrozzeria Touring Superleggera, grazie al supporto del dipartimento Maserati Classiche della casa del Tridente, che ne garantisce la Certificazione di Restauro e la Certificazione di Autenticità.
    La Maserati 3500GT esposta al salone francese è un particolare esemplare del 1959, destinato al mercato californiano, di proprietà dalla famiglia Dodge per decenni. Ora la vettura è stata finemente restaurata in un vero e proprio omaggio all'italianità. Questo esemplare unico è completo di tutti gli elementi funzionali originali e la comprovata continuità storica del veicolo è stata attentamente mantenuta, garantendo un'identificazione univoca e autentica.
    Completamente restaurata nel laboratorio di Touring Superleggera, questa grand tourer è stata riportata al suo splendore originale dal celebre carrozziere milanese, con il supporto tecnico e documentale di Maserati Classiche. Il servizio di Assistenza al Restauro ha verificato e validato ogni componente del veicolo, inclusi autotelaio, motore, vano motore e trasmissione. Accertate anche sospensioni, freni, ruote e pneumatici. Ispezionati e autenticati anche la carrozzeria, gli interni e gli esterni, i colori e i materiali, oltre che l'impianto elettrico e tutti gli accessori.
    Sono stati riconosciuti al contempo l'artigianato e il valore incorporato nei servizi di restauro di Touring Superleggera. Al termine di questo percorso, la 3500GT ha ottenuto la Certificazione di Autenticità da parte di Maserati Classiche, dopo essere stata sottoposta a oltre 300 verifiche tecniche confrontate con l'Archivio Storico per garantirne la conformità ai disegni originali.
    La Maserati 3500GT rappresenta un modello importante per la Casa del Tridente, in quanto fu la prima auto da strada ad essere prodotta su ampia scala.La creatività della Carrozzeria Touring diede vita alle forme eleganti della carrozzeria, realizzata in alluminio e collegata ad un telaio tubolare (brevetto Superleggera).
    A completare la partecipazione di Maserati all'edizione 2025 di Rétromobile, oltre alla Maserati 3500GT sullo stand della carrozzeria Touring Superleggera (Stand K-068, Pavillons 1), trovano spazio sullo stand tre vetture del Tridente di grande prestigio: la MC12 Corsa Blu Victory, la nuova GT2 Stradale e una esclusiva MC20 Cielo Blu Victory.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza