/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ratificato rinnovo dell'intesa sulle patenti Italia-Brasile

Ratificato rinnovo dell'intesa sulle patenti Italia-Brasile

'Un risultato atteso che contribuisce a rafforzare le relazioni'

BRASILIA, 20 febbraio 2025, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Senato del Brasile ha definitivamente ratificato il rinnovo dell'accordo con l'Italia in materia di reciproco riconoscimento delle patenti di guida.
    E' un accordo importante, entrato in vigore già nel 2017 e in vigore fino al 2023, che però necessitava di un aggiornamento a causa delle modifiche intervenute nelle rispettive normative".
    E' il commento di Fabio Porta, parlamentare italiano eletto nella ripartizione America meridionale e membro della Commissione Affari esteri della Camera dei deputati. "Finalmente, con un grave ritardo ma grazie alle sollecitazioni delle due grandi collettività e dei gruppi parlamentari di amicizia Italia-Brasile, con l'approvazione di ieri si conclude questo iter - afferma Porta -. Ora occorre solo la comunicazione formale del ministero degli Esteri italiano a quello dei Trasporti, che in un periodo massimo di 60 giorni darà disposizioni operative alla Motorizzazione civile per l'applicazione e l'operatività in Italia e Brasile". Si tratta di "un risultato atteso da tempo che contribuirà a rafforzare ancora di più i già solidi e antichi rapporti di amicizia tra i due Paesi", conclude il parlamentare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza