/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Mazda MX-5 diventa elettrica con Electrogenic

La Mazda MX-5 diventa elettrica con Electrogenic

Un kit di trasformazione per la prima e la seconda generazione

ROMA, 13 febbraio 2025, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
La Mazda MX-5 diventa elettrica con Electrogenic © ANSA/Mazda

La Mazda MX-5 diventa elettrica con Electrogenic © ANSA/Mazda

La roadster più venduta al mondo, la Mazda MX-5, è stata rivisitata da Electrogenic, che propone un kit di trasformazione in grado di convertirla ad un'alimentazione 100% elettrica. Adattabile alla prima generazione, ed utilizzabile anche per la seconda, il kit in questione comporta la sostituzione dell'unità termica con quella elettrica, per un incremento della massa di 100 kg ed un aumento di potenza di circa 50 CV, visto che passa dai 115 CV del modello originale a 163 CV, con una coppia di 250 Nm sempre disponibile.
    Con la trasformazione in EV sparisce anche la trasmissione, ma non cambia la distribuzione dei pesi ideale che, abbinata alla trazione posteriore, rende la guida agile e divertente.
    La batteria ha una capacità di 42 kWh, può essere ricaricata anche con corrente continua, e consente di percorrere oltre 240 km con un pieno d'energia.
    A livello di prestazioni, lo scatto da 0 a 96 km/h avviene in un tempo di 6 secondi, mentre la velocità massima dichiarata è di circa 185 km/h.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza