/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla guida con patente polacca falsa, denuncia e auto 'fermata'

Alla guida con patente polacca falsa, denuncia e auto 'fermata'

Uomo residente nel bresciano fermato dai Carabinieri di Storo

TRENTO, 19 febbraio 2025, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Denuncia per falsità materiale, fermo amministrativo dell'auto per tre mesi e multa della quale non è stata resa nota l'entità, ma compresa fra 5.000 e 30.599 euro. È quanto ha rimediato lo scorso fine settimana un cittadino del centro Africa, regolare in Italia e da anni residente nel bresciano, fermato dai Carabinieri della stazione di Storo durante un controllo alla circolazione stradale nell'ambito dei servizi di prevenzione reati predisposti dal Comando di Riva del Garda.
    Controllato a bordo della propria auto sulla Sp 69 "Storo - Bondone", l'uomo esibiva una patenta rilasciata in Polonia, poi risultata falsa. Gli accertamenti sulla licenza di guida sono stati compiuti dopo che l'automobilista aveva ammesso di non conoscere la lingua né di avere abitato nel Paese. La non autenticità del documento confermata dalle autorità polacche ha fatto scattare il deferimento alla Procura della Repubblica di Trento, il fermo amministrativo e la sanzione pecuniaria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza