"Stiamo migliorando in ogni area.
Penso che sia il cammino giusto per il futuro. Sulla carta siamo
in quattro a lottare sullo stesso piano ma, dopo i primi gran
premi, capiremo meglio dove saremo e quindi decideremo che tempo
dedicare alla monoposto del 2025 e quanto a quella del 2026".
Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, non si sbilancia
sull'annata che aspetta il Cavallino ma lascia intendere che le
sensazioni nella scuderia di Maranello sono positive.
"Finora non abbiamo avuto problemi. dobbiamo ancora imparare
a conoscere la macchina e confermare i numeri visti nello
sviluppo", aggiunge.
Le novità in casa Ferrari sono legate soprattutto all'arrivo
di Lewis Hamilton: per la macchina "non dovevamo fare una
rivoluzione ma una evoluzione positiva - spiega Vasseur - Siamo
in un progetto di continuo miglioramento. Hamilton ieri era un
po' emozionato ma ormai fa parte della squadra. Quanto abbiamo
fatto oggi è un passo importante perché possiamo voltare la
pagina degli annunci e del lancio: Hamilton è pienamente un
pilota Ferrari".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA