/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I Dacia Sandriders pronti ad una nuova sfida nel deserto

I Dacia Sandriders pronti ad una nuova sfida nel deserto

Dal 22 al 27 febbraio in gara all'Abu Dhabi Desert Challenge

MILANO, 19 febbraio 2025, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck
I Dacia Sandriders pronti ad una nuova sfida nel deserto © ANSA/Dacia

I Dacia Sandriders pronti ad una nuova sfida nel deserto © ANSA/Dacia

Dopo la partecipazione al Rally Dakar i Dacia Sandriders si preparano alla sfida dell'Abu Dhabi Desert Challenge, in programma dal 22 al 27 febbraio, per una nuova tappa del nel mondo dei rally raid di Dacia, già vittoriosa al Rally del Marocco lo scorso ottobre.
    Per questo secondo appuntamento del Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid 2025, i Dacia Sandriders scendono in pista con due prototipi Dacia Sandrider alimentati da carburante sostenibile, uno per Nasser Al-Attiyah ed Édouard Boulanger e l'altro per Sébastien Loeb e Fabian Lurquin.
    Cristina Gutiérrez e Pablo Moreno, invece, riprenderanno più avanti il programma del Campionato Mondiale di Rally-Raid con i Dacia Sandriders.
    Nasser Al-Attiyah, originario del Qatar, vanta quattro vittorie nell'Abu Dhabi Desert Challenge, tra cui anche quella del 2024, in cui era affiancato da Édouard Boulanger, che si è così aggiudicato la sua seconda vittoria nella gara. Invece, Sébastien Loeb si è classificato ottavo nel 2022 insieme al copilota belga Fabian Lurquin.
    L'Abu Dhabi Desert Challenge, organizzata vicino all'Arabia Saudita e al percorso del Rally Dakar, prende il via poco più di un mese dopo l'inizio della stagione del Campionato Mondiale di Rally-Raid per ottimizzare la logistica e ridurre le spese di trasporto.
    "La competizione rientra nella continuità del Rally Dakar - ha commentato Tiphanie Isnard, Team Principal Dacia Sandriders - in quanto abbiamo concluso quella gara nel deserto dell'Empty Quarter e ora cominciamo il secondo round del Campionato Mondiale di Rally-Raid nella stessa regione. Il tempo tra il rientro dalla Dakar e la preparazione della nuova gara è stato molto breve, ma il team ha fatto un lavoro straordinario in condizioni impegnative".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza