/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le Figaro incensa De Meo, l'anti-Tavares, ha salvato Renault

Le Figaro incensa De Meo, l'anti-Tavares, ha salvato Renault

Pioggia di elogi per il manager italiano alla guida del gruppo

PARIGI, 20 febbraio 2025, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel giorno della presentazione dei risultati record di Renault, con un utile di 2,8 miliardi per il 2024, Le Figaro pubblica un lungo articolo sul direttore generale, l'italiano Luca De Meo, ormai descritto come "salvatore" del gruppo automobilistico d'Oltralpe. "E' l'esatto opposto di Carlos Tavares'. Ecco come Luca de Meo ha rimesso Renault in pista", titola Le Figaro sul suo sito internet, aggiungendo che i dipendenti di Renault, come anche analisti e commentatori, non esitano a parlare della "remontada" del costruttore francese. "Mai avremmo potuto immaginare di rilanciare Renault a questi livelli in così poco tempo", dice un manager d'Oltalpe, citato dal giornale. "In quattro anni e mezzo - sottolinea Le Figaro - De Meo ha collezionato un gran numero di punti positivi". E nell'azienda l'inquietudine e i timori di declassamento hanno ceduto il posto a una certa fierezza. "De Meo ha dato un'anima a Renault", commenta un consulente automobilistico, visibilmente conquistato dal lavoro del manager milanese - classe 1967 - trasferitosi sulle rive della Senna.
    "L'immagine del marchio è diventato cool Le auto sono belle, fanno di nuovo sognare". De Meo? "L'esatto opposto di Tavares", considera un esperto di automotive, citato dal giornale. Le Figaro, che prova a sintetizzare le caratteristiche umane dei due manager, evoca un Tavares "rigido e sicuro di sé". E un De Meo "astuto e - ancora - in grado di ascoltare gli altri per prendere le decisioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza