/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal diabete al reflusso, la depressione accelera l'arrivo delle altre malattie

Dal diabete al reflusso, la depressione accelera l'arrivo delle altre malattie

Il 30% più veloci per chi ne soffre

ROMA, 18 febbraio 2025, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Una donna sola seduta sul letto. Depressione, malattie mentali  Attestazione:Farknot_Architect - iStock - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una donna sola seduta sul letto. Depressione, malattie mentali Attestazione:Farknot_Architect - iStock - RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno 'sguardo positivo alla vita' potrebbe favorire la salute a lungo termine: al contrario la depressione si associa col tempo al rischio di altre malattie fisiche, infatti, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Plos Medicine, gli adulti con una storia di depressione si ammalano di patologie fisiche circa il 30% più velocemente di chi non ne soffre. Lo studio è stato condotto da Kelly Fleetwood dell'Università di Edimburgo.

La depressione è il disturbo di salute mentale più comune ed è associata a una serie di esiti negativi come le malattie cardiache e il diabete. Ricerche passate hanno confrontato persone con e senza depressione per vedere quante malattie fisiche sviluppano nel tempo, ma la maggior parte degli studi prende in considerazione un numero limitato di malattie.

 Il nuovo studio ha incluso 172.556 partecipanti alla UK Biobank, che hanno completato una valutazione di base tra il 2006 e il 2010. Gli esperti hanno selezionato 69 condizioni fisiche e seguito i partecipanti per una media di 6,9 anni.

Inizialmente, i soggetti con depressione presentavano una media di tre disturbi di salute, rispetto a una media di due in quelli senza depressione. Nel corso del periodo di studio, gli adulti con una storia di depressione hanno accumulato una media di 0,2 problemi fisici aggiuntivi all'anno, mentre quelli senza depressione ne hanno accumulati 0,16. Le nuove problematiche più comuni sono state l'osteoartrite (15,7% dei soggetti con depressione all'inizio dello studio contro il 12,5% dei non depressi), l'ipertensione (12,9% contro 12%) e la malattia da reflusso gastroesofageo (13,8% contro 9,6%).

 I risultati evidenziano che una precedente diagnosi di depressione è un indicatore di rischio a lungo termine per lo sviluppo di condizioni di salute fisica durante la mezza età e l'età anziana.

"Le persone che hanno sofferto di depressione hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di salute fisica a lungo termine, come le malattie cardiache e il diabete. È necessario che i servizi sanitari adottino un approccio integrato per la cura delle persone con depressione", conclude Fleetwood.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza