/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Troppe terapie e costi alti, con polipillole 40% di risparmio

Troppe terapie e costi alti, con polipillole 40% di risparmio

Professor Colombo alla Cernobbio School di Motore Sanità

MILANO, 21 febbraio 2025, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Gli italiani assumono troppe pillole e spendono troppo per i farmaci, la soluzione potrebbe essere sviluppare e spingere sulle polipillole - che consente di assumere più farmaci in un'unica somministrazione - perché permettono di aumentare l'aderenza terapeutica e risparmiare fino al 40%. Lo sostiene il Giorgio Lorenzo Colombo, docente di organizzazione aziendale al dipartimento di Scienza del farmaco dell'Università di Pavia, intervenuto alla seconda edizione della Cernobbio School di Motore Sanità, a Villa Erba.
    "Il 28,5% degli Over65 prende più di 10 sostanze terapeutiche, molti pazienti prendono otto-dieci terapie al giorno, un numero importante che determina spesso la non assunzione di questi farmaci da parte dei pazienti - spiega - Le polipillole possono dare un doppio supporto per migliorare l'efficacia: da una parte si diminuisce il numero di pillole da prendere; dall'altra si abbattono i costi perché l'Aifa prezza una polipillola meno rispetto alla somma esatta delle singole pillole separate, con un risparmio del 30-40% di risorse pubbliche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza