/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

FantaSanremo, oltre 100mila iscritti alla lega di Telethon

FantaSanremo, oltre 100mila iscritti alla lega di Telethon

Si può donare via app alla Fondazione, charity partner del gioco

ROMA, 07 febbraio 2025, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono già oltre 100mila gli iscritti alla lega di Telethon per l'edizione 2025 del FantaSanremo, di cui quest'anno la Fondazione è charity partner. Telethon punta ora a raggiungere le 150mila iscrizioni entro le 23:59 di lunedì 10 febbraio, quando scadrà il termine per partecipare al fantasy game associato al Festival.
    Il FantaSanremo registra 2,8 milioni di giocatori all'anno, e grazie alla partnership sarà possibile donare alla Fondazione sulla pagina dedicata o direttamente dall'app del gioco.
    L'iniziativa, annunciata lo scorso 21 dicembre su Rai3 durante la Maratona Telethon in un collegamento con i creatori del gioco, è stata presentata attraverso un video hero ideato e realizzato da Red Joint, che ha come protagonisti proprio 'Quelli di FantaSanremo' e l'attrice Maria Pia Calzone, nelle vesti del personaggio di Donna Imma reso celebre dalla serie televisiva Gomorra. Calzone è da anni Ambasciatrice di missione di Fondazione Telethon, impegnata nella sensibilizzazione sul valore e sulla funzione indispensabile della ricerca scientifica.
    "Portare la nostra missione a sostegno della ricerca sulle malattie rare su piattaforme innovative rappresenta per noi una sfida entusiasmante e un'opportunità straordinaria", ha affermato Laura Caserta, responsabile Comunicazione e raccolta fondi da donatori privati di Fondazione Telethon. "I primi segnali sono incoraggianti e stiamo già ottenendo risposte positive in termini di partecipazione e donazioni. Un grazie speciale va a tutti coloro che ci sostengono e che, attraverso iniziative creative come il FantaSanremo, ci aiutano a scrivere un futuro migliore per le persone affette da malattie genetiche rare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza