/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amazon lancia Nova Act, agente IA che esegue azioni per l'utente

Amazon lancia Nova Act, agente IA che esegue azioni per l'utente

Controlla il browser, verrà usato anche per Alexa

ROMA, 01 aprile 2025, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Amazon entra nel vivo della corsa all'intelligenza artificiale. Lancia Nova Act, un nuovo agente IA che può interagire con i browser per eseguire compiti semplici che fa un utente umano con mouse e tastiera: simulare clic, fare lo scrolling di un sito, selezionare parti che interessano. Sarà anche il motore di funzionalità chiave del prossimo aggiornamento di Alexa+, una versione potenziata dall'IA dell'assistente vocale.

Nova Act è stata presentata dalla società come un'anteprima di ricerca, indicando una fase iniziale di sviluppo. Il colosso dell'eCommerce punta così a competere direttamente con OpenAI e Anthropic le due società più attive nel settore degli agenti di intelligenza artificiale, cioè dei software che agiscono al posto degli utenti umani con precisi input.

"Amazon Nova è una nuova generazione di modelli di base di frontiera. Genera testo, codice e immagini con istruzioni in linguaggio naturale", rende noto la società di Seattle sul suo sito specificando che al momento la funzione vale solo negli Stati Uniti. E' il primo prodotto pubblico sviluppato dal nuovo Agi Lab aperto a San Francisco da Amazon e co-guidato da Pieter Abbeel e David Luan, ex ricercatori di OpenAI. Parallelamente l'azienda ha reso disponibile anche il Nova Act Sdk, un kit di strumenti pensato per consentire agli sviluppatori di sperimentare e costruire prototipi di agenti.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza