Troppo giovane per entrare? Ora
in Europa a certificarlo è un'app. La Commissione europea ha
pubblicato su GitHub le specifiche tecniche di un'applicazione
per la verifica dell'età online, pensata per tutelare i minori
ai sensi del Digital services act (Dsa).
L'app potrà verificare l'età tramite documenti ufficiali
(come carte d'identità o passaporti) oppure connettendosi ad
altre app che già effettuano questo tipo di controllo, come
quelle bancarie. Fornirà poi un'attestazione dell'età
dell'utente che può essere collegata a social media o siti per
adulti. Si tratta di una soluzione ponte fino all'arrivo dei
portafogli d'identità digitale europei (Eudi), previsti entro
fine 2026.
Il codice pubblicato, completamente open source, è una
"cassetta degli attrezzi" che i provider potranno integrare
liberamente ai loro servizi. L'app si basa su due standard Iso
compatibili con i futuri portafogli digitali. A realizzarla,
grazie a un appalto da 4 milioni di euro, sono stati gli svedesi
di Scytáles e Deutsche Telekom.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA