A lezione di vino, in classe a
scuola. A proporlo è il presidente dell'Associazione italiana
Sommelier (Ais) Sandro Camilli, in occasione della presentazione
presso il ministero dell'Agricoltura di Only Wine che si terrà a
Città di Castello, in Umbria, dal 26 al 28 aprile. "Chiediamo
alle istituzioni di farci entrare nelle scuole - ha detto il
presidente dei sommelier Ais - per educare i giovani a bere
bene. E' quello che bisogna fare per combattere il rischio di
eccessi. Se c'è una buona conoscenza, c'è una buona educazione,
e la conoscenza enologica va fatta nelle scuole di ogni ordine e
grado. E non soltanto nelle scuole professionali dove noi già
lavoriamo".
Il presidente dei sommelier Ais ha anche ricordato l'impegno
associativo per selezionare e valorizzare in occasione di Only
Wine, a Città di Castello dal 26 al 28 aprile, "tutti quei
piccoli produttori, oltre un centinaio quest'anno, con forte
identità. Quindi quelle perle enologiche nascoste, a volte
introvabili. che rappresentano non tanto una originalità, quanto
una unicità. Alla dodicesima edizione di questo Salone dei
giovani e piccoli produttori, format azzeccatissimo, c'è ormai
una lista di attesa e noi fin dall'inizio abbiamo compreso la
potenzialità del far incontrare nuove generazioni di produttori
e di consumatori, col nostro contributo formativo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA