/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Venica&Venica tra primi vitivinicoli certificati Parità genere(2

Venica&Venica tra primi vitivinicoli certificati Parità genere(2

TRIESTE, 17 febbraio 2025, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck

"Siamo sempre stati attenti all'evoluzione della nostra azienda familiare, convinti che occorra produrre in armonia con l'ambiente tenendo in considerazione il personale che collabora con noi: dunque ambiente e sociale, perché se stimolate opportunamente le persone danno tanto", ha commentato Ornella Venica. Per la quale il vino del futuro è lo chardonnay (da un punto di vista commerciale).
    Da questo punto di vista la certificazione per l'azienda di Dolegna costituisce un "importante per stimolo per le altre realtà: il futuro ha bisogno di reti". Benché i vigneti si estendano su una superficie di 40 ettari, per la gestione sono impegnate 30 persone, e tuttavia "il bilancio è positivo", precisano in azienda. Questa il 6 febbraio 2030 celebrerà i cento anni di attività, "poi lascio" annuncia Gianni Venica.
    Intanto, è sempre Ornella Venica a indicare, "bisogna fare focus sulla debolezza e non sui punti di forza per uscire più forti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza