/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federazione vignaioli indipendenti, Babini è la nuova presidente

Federazione vignaioli indipendenti, Babini è la nuova presidente

Gestisce azienda in Romagna,succede a presidente uscente Cesconi

ROMA, 13 febbraio 2025, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rita Babini è la nuova presidente della Federazione italiana vignaioli indipendenti (Fivi) per il triennio 2025- 2028. Eletta dal consiglio direttivo nell'ambito dell'assemblea dei soci, succede al presidente uscente Lorenzo Cesconi.
    Vignaiola in Romagna dove gestisce la sua azienda agricola a Oriolo dei Fichi, sulle colline di Faenza, Babini, classe 1971, è stata segretaria nazionale dell'associazione negli ultimi due mandati. "L'ambizione dei nostri obiettivi principali è alta - ha detto Babini - dal riconoscimento della figura giuridica del vignaiolo, alla rappresentatività nei consorzi di tutela o alla semplificazione e unificazione dei controlli. Vogliamo garantire che il nostro 'mestiere' esista ancora domani".
    Gli oltre 800 Vignaioli e Vignaiole in assemblea, oltre all'approvazione del rendiconto finanziario 2024 e del bilancio previsionale 2025, hanno eletto in Consiglio direttivo Clementina Balter, Ludovico Maria Botti, Fabio de Beaumont, Camillo Favaro, Francesco Mazzone, Pietro Monti, Ninive Pavese, Désirée Pascon Bellese, Andrea Pieropan, Stefano Pizzamiglio, Carmela Pupillo, Valeria Radici, Alessandro Starrabba e Stefan Vaja. Con 7 consiglieri uscenti confermati e 8 al primo mandato, Fivi si conferma un'associazione capace di trovare il giusto equilibrio tra rinnovamento e continuità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza