/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo secoli torna a Prato opera trecentesca Maestro di Mezzana

Dopo secoli torna a Prato opera trecentesca Maestro di Mezzana

Trittico da oggi in mostra al Museo di Palazzo Pretorio

PRATO, 14 febbraio 2025, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova opera entra a far parte del percorso espositivo del Museo di Palazzo Pretorio, grazie all'acquisto della Fondazione cassa di risparmio di Prato: si tratta de "La Madonna in trono con bambino tra i santi Ludovico di Tolosa e Francesco", un trittico in forma di altarolo del XIV secolo realizzato dal pratese Maestro di Mezzana, che da oggi torna ad essere fruibile ai visitatori.
    Per l'occasione, il Museo di Palazzo Pretorio sarà aperto ad ingresso gratuito nei giorni di sabato 15 e domenica 16 febbraio per offrire al pubblico l'opportunità di ammirare l'opera d'arte, collocata al primo piano del museo. "E' una giornata di festa per tutta la città. Il nostro patrimonio culturale - ha spiegato la sindaca di Prato, Ilaria Bugetti - si arricchisce ulteriormente grazie a un bellissimo lavoro di squadra partito dalla Fondazione cassa di risparmio di Prato che ci ha permesso di riportare a casa un piccolo grande capolavoro del Trecento, altamente simbolico perché profondamente legato alla devozione e alla tradizione mariana del nostro territorio. Un regalo che vogliamo condividere con tutti i cittadini con un fine settimana di apertura del Museo civico a ingresso gratuito".
    Il trittico La Madonna in trono con Bambino tra i santi Ludovico di Tolosa e Francesco è gioiello artistico tornato a Prato dopo secoli; l'opera è documentata intorno al 1950 presso Ettore Sestieri, antiquario fra i più noti. Fu acquisita poi dal mercante e collezionista fiorentino Carlo De Carlo per raggiungere gli Stati Uniti, come pezzo pregiato di una delle raccolte private più importanti al mondo. È stata recentemente presentata dall'antiquario Flavio Gianassi alla Biennale internazionale d'arte di Firenze. Infine, l'acquisto della Fondazione cassa di risparmio di Prato, con la successiva collocazione presso il Museo di Palazzo Pretorio. Diana Toccafondi, presidente della Fondazione cassa di risparmio di Prato, sottolinea che "oggi il trittico del Maestro di Mezzana viene restituito alla comunità pratese perché diventi un patrimonio davvero di tutti. È con questo obiettivo che la Fondazione cassa di risparmio ha acquisito e depositato questa opera, bella e ricca di tanti significati, al Museo di Palazzo Pretorio, partendo dal fermo convincimento che la condivisione della cultura e dei beni culturali costituisce uno strumento primario per promuovere l'emancipazione delle persone e la coesione delle comunità locali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza