/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza: quasi 300 carabinieri in più in Emilia-Romagna

Sicurezza: quasi 300 carabinieri in più in Emilia-Romagna

Il generale Scandone, 'Assicuriamo una maggiore presenza'

BOLOGNA, 11 febbraio 2025, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quasi 300 carabinieri in più per la sicurezza del cittadino sono entrati in servizio in Emilia-Romagna, assegnati dal comando generale dell'Arma alla Legione e distribuiti nelle nove province di competenza.
    Provenienti dal 143esimo corso, intitolato al carabiniere Domenico Bondi, i giovani carabinieri andranno a rinforzare le stazioni territoriali "per garantire sicurezza e prossimità al cittadino, attività che da sempre contraddistingue l'Istituzione", spiega una nota. "Le nuove leve assicureranno una presenza costante e una risposta ancora più tempestiva alla crescente esigenza di sicurezza dei cittadini, garantendo al contempo prossimità alle comunità ove sono stati assegnati", continua l'Arma.
    Il generale di brigata Enrico Scandone,comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, ha dato loro il benvenuto: "Siamo orgogliosi di accogliere questi nuovi carabinieri, i quali ci permetteranno di intensificare le quotidiane attività di prevenzione e di contrasto alla criminalità, al fine di assicurare una maggiore sicurezza e vicinanza ai cittadini dell'intera regione Emilia-Romagna. I neo carabinieri garantiranno un ulteriore aumento della percezione di sicurezza, oltre che a facilitare la reciproca collaborazione con i residenti, i quali potranno sentirsi ancora di più incentivati a diventare parte integrante del territorio. L'obiettivo principale è quello di assicurare una maggiore presenza dei Carabinieri, specialmente nelle aree più critiche delle città e delle rispettive province".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza