/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In un casolare si fabbricava marijuana, sequestrato

In un casolare si fabbricava marijuana, sequestrato

Quaranta chili di droga, indagini per trovare responsabili

REGGIO EMILIA, 20 febbraio 2025, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una 'fabbrica' di marijuana, con impianti per la coltivazione, l'irrigazione e l'essiccazione, è stata scoperta dai carabinieri della compagnia di Guastalla in un casolare della provincia di Reggio Emilia.
    L'operazione ha portato al sequestro di circa 40 chili di sostanza stupefacente, oltre a un sistema di aerazione, irradiamento e irrigazione che permetteva di ricreare un ambiente ottimale per la produzione della droga. La struttura era alimentata grazie ad un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica: un cavo partiva da un palo dell'illuminazione stradale e arrivava a un contatore installato nei pressi del casolare.
    L'intervento dei militari è scattato durante un controllo del territorio nella Bassa reggiana. All'interno dell'immobile, diverse stanze erano adibite a coltivazione con serre attrezzate, altre allo stoccaggio e confezionamento della droga.
    Un'ulteriore area era destinata allo smaltimento degli scarti della piantagione. Le indagini sono ora concentrate sull'individuazione dei responsabili della produzione e distribuzione dello stupefacente, dal momento che i proprietari dell'immobile disabitato sono risultati estranei all'attività illecita.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza