/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciccioli (FdI), contro le droghe, serve un piano sanitario Ue

Ciccioli (FdI), contro le droghe, serve un piano sanitario Ue

BRUXELLES, 21 febbraio 2025, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sono uno psichiatra e constato che c'è un grande aumento, che è statisticamente rilevante, di disturbi di personalità e disturbi mentali tra i giovani, con episodi imprevedibili, sempre molto gravi anche dal punto di vista giudiziario, e un aumento della diffusione della tossicodipendenza, sia quella conclamata, cronica, che occasionale e strisciante". Così Carlo Ciccioli eurodeputato di Fratelli d'Italia/Ecr, durante lo scambio di opinioni con il ministro della Salute della Polonia, Izabela Leszczyna, sulle priorità della Presidenza polacca del Consiglio Ue nel settore della sanità pubblica.
    E prosegue in commissione Sant, di cui è componente sostituto: "Credo che sono due segnali di profondo allarme nel nostro continente. La diffusione è mondiale, ma compromette intere generazioni di giovani. L'aumento della diffusione della cocaina, la diffusione quasi ubiquitaria della cannabis, nonché le nuove sostanze chimiche, in particolare il fentanyl, hanno aumentato il numero delle morti. Negli Stati Uniti ci sono stati questo quasi 50mila morti per droghe sintetiche. Una vera e propria strage. Dobbiamo attivare un piano europeo di contrasto, che è giudiziario per quanto riguarda gli aspetti legali, ma è anche sanitario, sociale e culturale. Un punto di riferimento ineludibile per i prossimi mesi e anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.