A seguito di un'indagine
approfondita, la Commissione europea ha approvato, in base alle
norme Ue sugli aiuti di Stato, la revisione della misura di
sostegno belga
per l'estensione della durata di vita di due reattori nucleari,
Doel 4
e Tihange 3.
"In base alla legge belga sull'abbandono del nucleare del
2003, tutti i sette reattori nucleari del Belgio dovevano essere
chiusi entro il 2025. Nel marzo 2022, alla luce delle
preoccupazioni per la sicurezza degli approvvigionamenti nel
contesto della crisi energetica e della guerra russa contro
l'Ucraina, il governo federale belga ha deciso di mantenere
aperte le due centrali nucleari belghe più recenti, Doel 4 e
Tihange 3, per altri 10 anni. I beneficiari della misura sono
Electrabel, una filiale di Engie S.A., e Luminus, una filiale di
Edf S.A. seguito della misura, entrambi i reattori saranno
co-proprietari di BE-NUC, con una quota dell'89,8%, e di
Luminus, con una quota dell'89,8% e da Luminus con una quota del
10,2%.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA