/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ok dell'Ue al Belgio per aiuti di Stato ai reattori nucleari

Ok dell'Ue al Belgio per aiuti di Stato ai reattori nucleari

Via libera al sostegno fino al previsto spegnimento

Bruxelles, 21 febbraio 2025, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Ok dell 'Ue al Belgio per aiuti di Stato ai reattori nucleari © ANSA/AFP

Ok dell 'Ue al Belgio per aiuti di Stato ai reattori nucleari © ANSA/AFP

BRUXELLES - A seguito di un'indagine approfondita, la Commissione europea ha approvato, in base alle norme Ue sugli aiuti di Stato, la revisione della misura di sostegno belga per l'estensione della durata di vita di due reattori nucleari, Doel 4 e Tihange 3. "In base alla legge belga sull'abbandono del nucleare del 2003, tutti i sette reattori nucleari del Belgio dovevano essere chiusi entro il 2025. Nel marzo 2022, alla luce delle preoccupazioni per la sicurezza degli approvvigionamenti nel contesto della crisi energetica e della guerra russa contro l'Ucraina, il governo federale belga ha deciso di mantenere aperte le due centrali nucleari belghe più recenti, Doel 4 e Tihange 3, per altri 10 anni. I beneficiari della misura sono Electrabel, una filiale di Engie S.A., e Luminus, una filiale di Edf S.A. seguito della misura, entrambi i reattori saranno co-proprietari di BE-NUC, con una quota dell'89,8%, e di Luminus, con una quota dell'89,8% e da Luminus con una quota del 10,2%.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.