/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sberna e Cavedagna (Fdi), 'difendiamo la ceramica in Ue'

Sberna e Cavedagna (Fdi), 'difendiamo la ceramica in Ue'

BRUXELLES, 21 febbraio 2025, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

"Sosteniamo una filiera produttiva fondamentale per l'economia italiana e le comunità locali. In Europa lavoriamo per eliminare i troppi ostacoli per le imprese energivore. Quanto è stato detto ieri al convegno ci farà certamente da bussola", così gli eurodeputati di Fratelli d'Italia/ECR, Antonella Sberna e Stefano Cavedagna, i quali hanno incontrato insieme con il deputato di FdI Mauro Rotelli, presidente della Commissione ambiente, i dirigenti di Confindustria ceramica, Federazione Europea produttori piastrelle Ceramica, Federlazio Ceramica, Unindustria, Federlazio, Centro Ceramica Civita Castellana e Apea.
    "Le imprese necessitano di risposte concrete e di misure efficaci per rafforzare la competitività globale, soprattutto nei distretti ad alta intensità energetica come il settore ceramico", proseguono la vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna e il componente della Commissione IMCO Stefano Cavedagna, all'evento di Civita Castellana promosso dal Gruppo ECR dal titolo 'Politiche europee per sostenere l'innovazione nel settore ceramico'.
    E concludono: "Politiche ideologiche, aumento dei costi energetici e della concorrenza internazionale. Servono strumenti politici ed economici adeguati per garantire la crescita senza penalizzazioni, tutelando un settore che già rappresenta eccellenza, qualità e sostenibilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.