/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd-M5s-Avs,'fermamente contrari a nuovo regolamento rimpatri'(2)

Pd-M5s-Avs,'fermamente contrari a nuovo regolamento rimpatri'(2)

BRUXELLES, 25 marzo 2025, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck

"Noi pensiamo - ha commentato Pasquale Tridico (M5s) - che questo modello sia completamente sbagliato: non è portandoli in Paesi terzi che si risolve il problema dei migranti. Sbaglia il governo italiano e sbaglia anche la Commissione con questo documento che in qualche modo consente l'utilizzo di Paesi terzi".
    Secondo Cecilia Strada (Pd), questa bozza di Regolamento rimpatri "non è assolutamente accettabile", perchè "prevede che la giurisdizione del Paese europeo cessi nel momento in cui le persone vengono trasferite in un Paese terzo". "Ci batteremo - ha aggiunto - anima e corpo contro questo Regolamento".
    Concetto ribadito, infine, da Leoluca Orlando: "Abbiamo espresso la nostra contrarietà perché questo regolamento chiaramente costituisce una violazione di legalità internazionale. Faremo tutta l'opposizione possibile - ha aggiunto l'eurodeputato Avs - perché sia chiaro che la proposta della Commissione è inaccettabile. E formulata in un modo volutamente ambiguo, nel senso che non definisce i contorni del return hub e quindi finisce con delegare ai Paesi la scelta da fare. Ancora una volta il sovranismo contro l'unità europea".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.