/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marsilio: "L'Ue aperta su flessibilità e neutralità nell'automotive"

Marsilio: "L'Ue aperta su flessibilità e neutralità nell'automotive"

Il presidente dell'Abruzzo dopo l'incontro con Tzitzikōstas

Bruxelles, 20 febbraio 2025, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck
Marsilio: "L 'Ue aperta su flessibilità e neutralità nell 'automotive" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Marsilio: "L 'Ue aperta su flessibilità e neutralità nell 'automotive" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Sentire oggi" il commissario Ue ai trasporti Apostolos Tzitzikōstas "aprire in maniera così" netta "al tema della neutralità tecnologica e della flessibilità negli obiettivi e nei tempi per raggiungere i target dati è per noi motivo di soddisfazione e anche di vanto perché i conservatori europei questi argomenti li stanno sollevando da anni". Lo ha detto il presidente dell'Abruzzo, Marco Marsilio, in un punto stampa a margine della plenaria del Comitato europeo delle regioni, dopo un incontro dell'Alleanza delle Regioni Ue dell'automotive, di cui l'Abruzzo fa parte, con il commissario incaricato da Ursula von der Leyen di mettere a punto un piano ad hoc per il comparto.

Un incontro definito "costruttivo e positivo" da Marsilio. "Oggi tutti hanno fatto un bagno di realtà", ha puntualizzato. Una realtà "dura da digerire che mette in crisi un mercato che dà lavoro a 13 milioni di lavoratori in Europa, produce miliardi di fatturato e che oggi è in profondissima crisi con politiche commerciali molto aggressive da parte di fabbriche cinesi e marchi mai conosciuti prima che oggi imperversano", ha osservato. Alle "politiche sbagliate dell'Europa" si attribuisce l'aver mandato "fuori mercato i nostri nostri veicoli che sono sempre più cari, sempre più difficili da produrre" con "standard sempre più elevati" scoprendo il "fianco alla concorrenza altrui non solo di Cina e Stati Uniti".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.