La Commissione europea ha confermato l'esito del secondo round di medio termine per l'acquisto congiunto di gas nell'ambito della piattaforma di acquisti congiunti AggregateEU: sono stati aggregati 29 miliardi di metri cubi di domanda da aziende europee, mentre i fornitori hanno offerto quasi 31 miliardi, con un abbinamento finale di circa 20 miliardi. I partecipanti ora potranno negoziare contratti bilateralmente.
Da aprile 2023, Bruxelles ha condotto un totale di 7 round di matching, durante i quali sono stati aggregati oltre 119 miliardi di metri cubi di domanda di gas da parte di aziende europee e 191 miliardi di metri cubi sono stati offerti da fornitori internazionali. Dopo aver cercato le offerte più competitive, AggregateEU ha abbinato quasi 100 miliardi di metri cubi per coprire la domanda europea.
"Mentre acceleriamo i nostri sforzi di decarbonizzazione nell'Ue, è anche fondamentale che gli acquirenti europei siano in grado di assicurarsi offerte di gas competitive da fornitori internazionali affidabili. I risultati positivi di questo secondo round di matching sull'acquisto congiunto di gas mostrano il forte interesse del mercato e il valore nel fornire una maggiore trasparenza agli utenti e agli acquirenti di gas europei", ha commentato il commissario per l'Energia e l'edilizia abitativa, Dan Jørgensen.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA