/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri, rinforzi ai Comandi Stazione di Trieste

Carabinieri, rinforzi ai Comandi Stazione di Trieste

Arrivati 32 nuovi militari

TRIESTE, 15 febbraio 2025, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nei giorni scorsi più di 30 nuovi Carabinieri sono giunti al Comando provinciale di Trieste.
    Provenienti da varie regioni d'Italia e, dopo aver concluso il previsto ciclo addestrativo nelle Scuole Allievi Carabinieri, sono stati assegnati ai vari Comandi Stazione della provincia.
    "Si tratta, per questi Reparti, di una iniezione di entusiasmo giovanile e un supporto necessario per integrare il mantenimento dell'ordine pubblico e della sicurezza in una provincia strategica per la Regione Friuli Venezia Giulia sia sotto il profilo preventivo che repressivo" dicono al Comando provinciale.
    I nuovi arrivati, addetti a una Stazione Carabinieri, avranno un contatto costante con la popolazione che permetterà loro di affinare le nozioni teoriche apprese durante i cicli addestrativi negli istituti di formazione militare. Il loro intervento sarà fondamentale per intensificare le recenti attività messe in campo: dal controllo dei confini, al supporto nell'ordine pubblico, all'incremento dei servizi di controllo del territorio e di carabiniere di quartiere, rafforzando la tutela delle comunità e le opportunità di dialogo con i cittadini.
    Il Comandante Provinciale, Col. Gianluca Migliozzi, ha ribadito alle nuove leve l'importanza del ruolo dei Comandi Stazione all'interno dell'organizzazione territoriale dell'Arma dei Carabinieri, in quanto, con la loro diffusione capillare, esaltano la capacità di "leggere" il territorio, interpretarne le esigenze e le aspettative, adottare iniziative aderenti e tempestive.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza