Nei giorni scorsi più di 30 nuovi
Carabinieri sono giunti al Comando provinciale di Trieste.
Provenienti da varie regioni d'Italia e, dopo aver concluso il
previsto ciclo addestrativo nelle Scuole Allievi Carabinieri,
sono stati assegnati ai vari Comandi Stazione della provincia.
"Si tratta, per questi Reparti, di una iniezione di
entusiasmo giovanile e un supporto necessario per integrare il
mantenimento dell'ordine pubblico e della sicurezza in una
provincia strategica per la Regione Friuli Venezia Giulia sia
sotto il profilo preventivo che repressivo" dicono al Comando
provinciale.
I nuovi arrivati, addetti a una Stazione Carabinieri, avranno
un contatto costante con la popolazione che permetterà loro di
affinare le nozioni teoriche apprese durante i cicli
addestrativi negli istituti di formazione militare. Il loro
intervento sarà fondamentale per intensificare le recenti
attività messe in campo: dal controllo dei confini, al supporto
nell'ordine pubblico, all'incremento dei servizi di controllo
del territorio e di carabiniere di quartiere, rafforzando la
tutela delle comunità e le opportunità di dialogo con i
cittadini.
Il Comandante Provinciale, Col. Gianluca Migliozzi, ha
ribadito alle nuove leve l'importanza del ruolo dei Comandi
Stazione all'interno dell'organizzazione territoriale dell'Arma
dei Carabinieri, in quanto, con la loro diffusione capillare,
esaltano la capacità di "leggere" il territorio, interpretarne
le esigenze e le aspettative, adottare iniziative aderenti e
tempestive.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA