/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regeni, atti a pm su testimonianza ex consigliere Palazzo Chigi

Regeni, atti a pm su testimonianza ex consigliere Palazzo Chigi

Legale famiglia: 'Basiti da versione fornita da Varricchio'

ROMA, 19 febbraio 2025, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I giudici della Corte d'Assise di Roma hanno disposto l'invio degli atti in Procura in relazione alla testimonianza di Armando Varricchio, ex consigliere diplomatico alla presidenza del Consiglio, ascoltato nel corso del processo sull'omicidio di Giulio Regeni nell'udienza dell'11 febbraio scorso.
    Nel corso dell'udienza di oggi i giudici hanno reso noto di avere ricevuto una comunicazione da Varricchio con la quale ha spiegato che a differenza di quanto riferito in aula, nei giorni della scomparsa di Regeni non si trovava a Roma ma in Giappone.
    "Siamo rimasti tutti basiti. Abbiamo ascoltato tutti in aula le dichiarazioni dell'ex consigliere Varricchio, che per quanto imbarazzata era stata una testimonianza nella quale si dava atto di una serie di cose ed aveva riferito contatti frequenti con la Farnesina e oggi viene fuori che si è occupato della scomparsa di Giulio solo il 31 sera", ha commentato l'avvocata Alessandra Ballerini, legale dei genitori del ricercatore rapito e ucciso in Egitto nel 2016.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza