/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visite mediche 'in nero' per rinnovo patente, evasi 500mila euro

Visite mediche 'in nero' per rinnovo patente, evasi 500mila euro

In 5 anni dichiarati 15mila certificati ma rilasciati 60 mila

TRIESTE, 20 febbraio 2025, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliaia di certificati per il rilascio e il rinnovo delle patenti emessi dai medici senza la relativa documentazione fiscale, cioè completamente in nero per un'evasione complessiva stimata in circa 500 mila euro. Lo ha scoperto la Compagnia della Guardia di Finanza di Muggia (Trieste) attraverso una attività ispettiva tributaria, confrontando redditi dichiarati e numero dei certificati rilasciati.
    Individuate le irregolarità, i finanzieri hanno avviato accertamenti fiscali scoprendo che a fronte di 60 mila certificati rilasciati nell'arco di 5 anni, i medici del comprensorio triestino ne avevano dichiarati all'Erario poco più di 15 mila.
    Dalle analisi contabili e documentali è stato evidenziato che in numerose occasioni, durante le visite effettuate per il rinnovo delle patenti, ovvero per il sostenimento dell'esame di guida, i medici abbiano sistematicamente omesso di certificare fiscalmente i compensi percepiti. Numerose prestazioni sono state effettuate completamente in "nero" senza rilascio del previsto documento fiscale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza