/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli in strutture ricettive Trieste, situazione buona

Controlli in strutture ricettive Trieste, situazione buona

Monitorate 280: 19 abusive, 8 senza Cin, 2 scarsa sicurezza

TRIESTE, 17 marzo 2025, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Nucleo di Polizia Commerciale e Accertamenti Tributari (NPC) della Polizia Locale ha effettuato controlli nelle strutture ricettive nell'ultimo biennio in 280 attività, 120 delle quali dal primo dicembre 2024 in poi dai quali emerge una "situazione buona, anche se il lavoro per questa unità è aumentato notevolmente negli ultimi mesi". Sono state rilevate infatti 19 strutture abusive (prive di SCIA - Segnalazione Certificata Inizio Attività), 8 senza il CIN - Codice Identificativo Nazionale e 2 per mancanza dei dispositivi di sicurezza come rilevatore del gas e estintori; 4 titolari sono stati invece denunciati. Lo ha detto l'assessore alle Politiche della Sicurezza di Trieste, Caterina de Gavardo nel corso di una conferenza stampa nel Comune di Trieste alla presenza del Comandante della Polizia Locale, Walter Milocchi, del Vice Commissario, Pierluigi Marchetti e del Presidente della Sesta Commissione consiliare, Salvatore Porro.
    "All'interno dello svolgimento dell'attività di controllo - ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale, Walter Milocchi - abbiamo riscontrato attività abusive, che non avevano dato cioè comunicazione di inizio attività al Comune, o in altri casi strutture che erano formalmente a posto, ma in cui non erano stati installati il rilevatore di monossido di carbonio o l'estintore e infine in qualche caso che non avevano comunicato alla Questura i nomi degli ospiti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza