"Il messaggio di questo libro è
che anche la storia più complicata e più dolorosa, che ha
lasciato fratture profonde, può essere superata e consegnata al
passato". Sono le parole dello storico Tommaso Piffer, autore
del volume 'Sangue sulla Resistenza. Storia dell'eccidio di
Porzûs', presentato questa sera a Trieste, al Circolo della
stampa.
"Ci sono tutte le condizioni - spiega ancora Piffer - perché
anche la storia di Porzûs possa essere consegnata ai cassetti
della storia. Per fare questo bisogna guardare alla storia senza
pregiudizi, e soprattutto abituandosi a guardare una storia di
frontiera tenendo conto dei due lati della frontiera. Quella di
Porzûs è proprio una storia di frontiera, lo scontro di due
popoli, italiano e sloveno. Serve immedesimarsi nel passato
dell'altro - conclude - per abbracciare il presente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA